L’Etna fotografata ogni giorno, dall’alba al tramonto, per tutto l’anno 2000, dalla finestra di ciò che sarebbe un giorno divenuto il quartier generale dello Studio Etcetera. Una documentazione dell’evidente volubilità di questa montagna di tempo e, parimenti, della rudimentale metodicità nel volerla documentare. L’effetto cielo stellato antica pellicola non è un effetto Instagram bensì Istamatic, in quanto costretti dall’epoca ad usare la pellicola vera e propria con una piccola tascabile. Ciò che era considerato un difetto rivive adesso -soltanto da morto- nei panni di un pregio. I difetti vengono considerati tali in virtù di uno spazio, di un tempo e di ciò che abbiamo in mente. Tempo tre generazioni e non è più così. Del vulcano, abbiamo voluto fotografare le tante anime. Un’impresa tale da meritare senza indugio alcuno, il nome di Etneide.
Archivio Etneide
stoccaggio e lavorazione
http://etneide.tumblr.com/